X

Accesso utenti autorizzati

Rinnovabili: costi dimezzabili entro il 2025 secondo IRENA

Pubblicato lunedì 1 agosto 2016

I costi medi dell´elettricità generata dal fotovoltaico e dall´eolico potrebbero essere ridotti dal 26% al 59% entro il 2025, grazie a filiere sempre più competitive, ai progressi tecnologici e all´economia di scala.

A sostenerlo è l´IRENA in un recente report dal titolo che rappresenta anche un invito all´azione: ´The power to change: Solar and Wind Cost Reduction Potential to 2025Prime;. L´Agenzia internazionale per le energie rinnovabili sostiene che i costi del fotovoltaico nel giro di un decennio potrebbero calare del 59%, mentre i costi dell´eolico offshore e onshore potrebbero ridursi rispettivamente del 35% e del 26%.

Anche i costi dell´elettricità prodotta nelle centrali solari a concentrazione potrebbe crollare, facendo registrare un -43% entro il 2025. Per quella data l´elettricità prodotta dalle energie rinnovabili costerà appena 5-6 centesimi di dollaro per kWh.

Il direttore generale dell´IRENA Adnan Z. Amin ha ricordato che fotovoltaico ed eolico sono già più competitivi dei fossili in molti mercati energetici:

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un calo vertiginoso dei costi dell´eolico e del solare. Questo report dimostra che i costi continueranno a calare grazie a tecnologie più efficienti e a fattori di mercato.

Dal 2009 a oggi i prezzi dei moduli fotovoltaici si sono ridotti dell´80%, mentre i costi delle turbine eoliche hanno conosciuto un calo del 30-40%.

Secondo l´IRENA l´ulteriore calo dei costi delle rinnovabili a cui assisteremo nei prossimi anni renderà il fotovoltaico e l´eolico più competitivi dei fossili in molti mercati energetici.

Per raggiungere questo obiettivo l´IRENA invita i Governi a concentrare i loro sforzi sull´innovazione tecnologica, sul bilanciamento dei costi di sistema e sulle operazioni di manutenzione. È su questi fronti che si giocherà la battaglia per abbattere ulteriormente i costi.

L´agenzia di Abu Dhabi auspica che i leader globali non si lascino sfuggire questa grande opportunità economica:

I costi delle rinnovabili sono sempre stati considerati un ostacolo per la transizione dai fossili alle energie pulite ma le cose sono cambiate.

L´IRENA ha annunciato due nuove pubblicazioni che verranno presentate all´InterSolar Europe, in programma dal 21 al 24 giugno 2016 a Monaco: uno studio sulla gestione dei pannelli fotovoltaici a fine vita e il report ´Letting in the Light: How Solar Photovoltaics Will Revolutionize the Electricity System´, che analizzerà il mercato fotovoltaico globale illustrandone le opportunità di sviluppo.

Fonte: Rinnovabili.it