X

Accesso utenti autorizzati

La Mia Energia organizzatrice di
”Re-Start Innovation”

Pubblicato venerdì 15 luglio 2016

La Mia Energia Scarl si è fatta promotrice di Re-Start Innovation, iniziativa che si è svolta a Cassino in due step.

Il primo dal 25 al 27 maggio 2016, è stato uno degli eventi partner della ´Green Week´, manifestazione annuale della commissione europea dedicata allo sviluppo sostenibile.

Il secondo invece, denominato Re-Start Innovation - Energy Efficiency, si è svolto il 24 giugno 2016, è stato evento partner della ´Sustainable Energy Week´, iniziativa della commissione europea dedicata all´energia sostenibile.

La manifestazione, svoltasi presso il Forum della Ricerca e rivolta, in particolare, alle start up innovative, ad esperti e professionisti del settore dell´innovazione e della sostenibilità ambientale, ha affrontato le problematiche relative alla realizzazione e gestione di una start up.

L´obiettivo primario è stato quello di promuovere le start up innovative e di farle incontrare con il mondo economico e con tutti i soggetti interessati alla realizzazione di progetti di sviluppo e innovazione.

Al tempo stesso, lo scopo di Re-Start Innovation è stato di creare terreno fertile per le start up che necessitavano di entrare in contatto con un pubblico a loro pertinente. Non sono mancate infatti le occasioni di business con numerose iniziative volte a favorire la relazione, lo scambio di idee, l´avvio di nuove partnership tra visitatori e ´player partecipanti´.

Sono stati allestiti degli spazi per favorire le attività di ´b2b matching´ fra le start-up e i potenziali clienti (aziende, pubblica amministrazione, Venture Capitalist, Crowdfunding, Business Angels).

Il programma è stato caratterizzato da un calendario ricco di workshop, articolato in brevi pillole da 30 minuti circa tenute da professionisti indipendenti, docenti, formatori specializzati e player del settore.

Protagonisti dell´iniziativa importanti soggetti dell´ambito della ricerca nazionale e internazionale tra cui CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Università di Cassino e del Lazio Meridionale, LEITAT (Spagna) e Via Habilis (Francia).

Uno degli interventi che ha riscosso maggiore successo è stato la presentazione dell´impianto PV-Mo.Re.De., prima unità mobile per il riciclo e la valorizzazione delle materie prime dei pannelli fotovoltaici giunti a fine vita, progettata e realizzata da La Mia Energia Scarl in collaborazione con diversi partner europei.

Per informazioni visita: www.restartinnovation.it